bonus finestre 2020

Bonus finestre, detrazioni al 50% o 110%?

In un momento dove tutte le imprese vogliono ripartire, serve fare chiarezza per evitare confusione circa l’applicabilità tra i vari super bonus ed ecobonus di cui si parla tanto in questo periodo.
Lo Stato italiano sta mettendo in campo delle agevolazioni finanziarie sostenibili, cioè finalizzate alla ripresa commerciale del Paese. Tali agevolazioni si concretizzano con sgravi fiscali o sconti in fattura, l’obiettivo è di garantire l’efficientamento energetico delle abitazioni seguendo regole ben precise.

Ecobonus 50%

Ad oggi per quanto riguarda l’ecobonus finestre, quindi la sostituzione e l’installazione di nuovi infissi di casa, restano in vigore le normative precedenti al Decreto Rilancio 2020. Il bonus infissi o bonus finestre 2020 è un’agevolazione fiscale che consente di beneficiare della detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per l’acquisto ed installazione nuovi infissi e finestre.

Ecobonus 110%

In presenza di interventi di riqualificazione energetica che garantiscano l’abbattimento della classe energetica dell’edificio, anche l’installazione e la sostituzione degli infissi può accedere all’ecobonus 110%. Ma in questo caso il requisito indispensabile è che l’edificio faccia un salto di due classi energetiche testimoniato dall’Attestazione di Prestazione Energetica rilasciata da un tecnico abilitato.

Interventi di riqualificazione energetica ammessi dall’ecobonus 110%:

  1. Cappotto termico in condomini e case unifamiliari.
    Impianti centralizzati di riscaldamento e raffrescamento e acqua calda sanitaria con caldaie a condensazione, caldaie a pompa di calore con impianto fotovoltaico o di microcogenerazione, in condominio.
  2. Caldaie a pompa di calore con impianto fotovoltaico o di microcogenerazione in case unifamiliari.

In conclusione, per accedere al bonus finestre con lo sconto del 110% sulle nuove finestre è necessario mettere in cantiere un vero e proprio progetto di riqualificazione energetica di casa.

Bonus finestre 2020, ulteriore approfondimento.

L’Art. 119 del Decreto Rilancio 2020, tratta il tema di “Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici”.

Come si applica l’ecobonus nello specifico per i Serramenti di Casa?
La sostituzione dei vecchi serramenti di casa rientrano nelle opere di riqualificazione energetica previste dal Decreto Rilancio, ragion per cui accedono di diritto alla detrazione fiscale al 110%.

In che modo il cliente può utilizzare l’ecobonus?
Il nuovo ecobonus contempla l’innalzamento delle agevolazioni per alcuni interventi già previsti dell’ecobonus fino al 110% delle spese documentate e sostenute (finora erano al massimo rispettivamente 75% e 85%) con possibilità per le persone fisiche di detrarre tale 110% dalle proprie tasse in 5 anni di tempo invece che in 10 anni.
Qual è il periodo di tempo in cui vanno eseguiti i lavori per poter accedere all’ecobonus 110 %?
Accedono di diritto le opere di riqualificazione energetica (es. sostituzione infissi di casa) eseguite dal 01 luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

A quali tipologie di edifici e case si applica l’ecobonus 110%?
Si applica alle prime e seconde case in condominio ed alle prime case unifamiliari.

Interventi ammessi dall’ecobonus 2020
In materia di riqualificazione energetica, gli interventi agevolabili dal decreto, dovranno consentire il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, ovvero, se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta (da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica asseverato da un tecnico abilitato).

La sostituzione di serramenti può rientrare nel super ecobonus se abbinato agli interventi sotto descritti che sono agevolabili al 110%:

⦁ Coibentazione degli edifici con intervento su almeno il 25% della superficie esterna (ad es.: cappotti)
– limite di spesa: 60.000 euro per ogni unità immobiliare.

⦁ Interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento nei condomini
– limite di spesa: 30.000 euro per ogni unità immobiliare.

⦁ Interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento degli edifici unifamiliari
– limite di spesa: 30.000 euro.

Limiti per l’accesso alle detrazioni del 110%

L’intervento deve:
⦁ comportare un guadagno di almeno due classi di attestazione delle prestazioni energetiche dell’edificio (APE).
⦁ essere asseverato da un tecnico abilitato – asseverazione tecnica e di congruità delle spese.
⦁ prevedere l’utilizzo di materiali e componenti conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).
⦁ essere realizzato in condomini o unità immobiliari adibite ad abitazione principale riguardare immobili di proprietà di persone fisiche.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Altri articoli che potrebbero interessarti…

bussola ingresso alluminio e vetro

Bussola ingresso in vetro e alluminio

REALIZZAZIONI ALPI SERRAMENTIBussola ingresso, soluzioni su misura in Alluminio e Vetro.Come guadagnare illuminazione e sicurezza migliorando significativamente l’isolamento termico dell'ingresso.Le bussole su misura rappresentano, tra i serramenti e gli infissi, un...
bonus barriere architettoniche 75%

L’utilizzo del “Bonus Barriere Architettoniche” per la Sostituzione dei Vecchi Serramenti

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHEL'utilizzo del "Bonus barriere architettoniche" per la sostituzione dei vecchi serramenti.Beneficiare del bonus 75% e trasformare la tua abitazione in un luogo accessibile e confortevole.Nella costante ricerca di migliorare la...
infissi sconto in fattura

Infissi sconto in fattura 50% da ALPI Serramenti Torino

Infissi sconto in fattura da ALPI Serramenti Torino.Si avvisa la Spettabile Clientela che, a partire da gennaio 2023, il Bonus 50% sconto in fattura è terminato. Suggeriamo di contattarci per maggiori informazioni su eventuali offerte in corso. In ogni caso è bene far...
pergole bioclimatiche terrazza torino

Copertura per terrazzo apribile

Copertura Terrazzo ApribileEstetica, Vivibilità ed Ecosostenibilità con le Pergole Bioclimatiche di ALPI Serramenti TorinoIl terrazzo è un'area preziosa della nostra abitazione, un luogo in cui trascorrere momenti di relax e socializzare con familiari e amici....
INFISSI PVC FRAMA HOPE 76 SKY

Infissi in PVC Torino: Frama Hope 76 Sky

Frama Hope 76 Skymiglior serramento in PVC per chi cerca qualità e risparmio a TorinoQuando si parla di infissi in PVC, il modello Frama Hope 76 Sky rappresenta la scelta perfetta per chi desidera un prodotto di qualità, esteticamente curato e con un eccellente...
FRAMA Serramenti bonus barriere architettoniche

Serramenti PVC Frama a Torino

Serramenti PVC Torino, ALPI installa Frama.miglior rapporto qualità prezzo per i serramenti pvcALPI Serramenti Torino da sempre ha l’obiettivo di fornire il meglio ai propri clienti, e il meglio per quanto riguarda i serramenti in pvc passa da Aosta, da FRAMA, azienda...
maniglie e porte interne design casa

Ad ogni porta la sua maniglia …che piace a Te!

SCEGLI tra le migliori porte e maniglie per casaInnamorarsi di un oggetto significativo come la "maniglia" di una porta. Le maniglie sono un oggetto che caratterizza la personalità del proprietario di casa, ecco perché da AL-PI Serramenti ti aiutiamo ad abbinare o più...
zanzariere mvline torino

Zanzariere finestra e porte finestra a Torino e provincia.

Zanzariere per finestra e porte finestra a Torino e provinciaQuando arriva l'estate ci si trova a fare i conti con le zanzare che entrano in casa e disturbano spesso le serate e il sonno notturno. Le zanzariere sono la soluzione più semplice, specie nelle zone più...
sostituzione serramenti con vetri cattedrali

Sostituzione serramenti con vetri cattedrali

REALIZZAZIONI ALPI SERRAMENTISostituzione serramenti con vetri cattedrali a TorinoRinnovare mantenendo intatto il gusto per l'antiquariato.Per fortuna non tutti gli interventi di sostituzione serramenti sono uguali, ma in questo caso si tratta di un lavoro eseguito "a...
ricovero attrezzi in alluminio e vetro

Realizzazione ricovero attrezzi alluminio e vetro

REALIZZAZIONI ALPI SERRAMENTIRealizzazione gabbiotto, ricovero attrezzi, in alluminio e vetro. Posa realizzata in Valchiusella (TO)Realizzazione e installazione in loco, su progetto del cliente, di gabbiotto in alluminio con pannelli coibentati e vetro. Struttura...